- Dettagli
- Visite: 3284
In Italia la città del cinema è Roma, sede di festival, conferenze e degli studi di Cinecittà. Ma storicamente Torino ha importanza cinematografica forse anche maggiore e il Museo del Cinema, uno dei musei più visitati d’Italia, è il perfetto punto di partenza per un viaggio negli albori del...
- Dettagli
- Visite: 1833
Ma allora la fotografia è la ricostruzione del reale o la costruzione artificiosa di fatti diversamente accaduti? Questo è il quesito che è alla base della mostra “Sulla scena del crimine. La prova dell’immagine dalla Sindone ai droni”(fino al 1° maggio presso Camera – Torino) e Torino è la città...
- Dettagli
- Visite: 3063
Se la mostra “Fashion” aperta al pubblico fino al 2 maggio presso le suggestive sale di Palazzo Madama a Torino, ha stimolato in voi una repentina ed irresistibile voglia di cambio di look. Avete 3 possibili strade da percorrere. Le boutique del centro di Torino o le numerose ispirazioni delle...
- Dettagli
- Visite: 2877
Jazz è titolo del libro che nel 1947 Henry Matisse illustrò e che ancora oggi è considerato il più bel libro d’artista pubblicato nel corso del Novecento.
- Dettagli
- Visite: 2775
Andrea Speziali giovane studente ed esperto di Liberty italiano, ha ideato e curato il progetto Italia Liberty con il quale cerca di censire il patrimonio liberty italiano, regione per regione.
- Dettagli
- Visite: 5724
Per chi ama la fotografia il capoluogo piemontese propone un ricco ventaglio di iniziative. Attraverso una breve passeggiata nel centro storico è possibile infatti visitare la mostra fotografica dedicata al regista Robert Altman, allestita presso il Museo Nazionale del Cinema e la mostra “L’Italia...