- Dettagli
- Visite: 3098
Sin dal Medioevo Torino è stata sede di una profonda e diffusa fede religiosa, ne è testimonianza la costruzione di preziose chiese e basiliche, oggi molte di esse attrazione per i turisti e non solo.
- Dettagli
- Visite: 3080
Dopo un giro turistico alla scoperta delle prelibatezze enogastronomiche della zona (vini, bietola rossa) non può mancare un tour tra le tante bellezze architettoniche di Asti e del suo circondario.
- Dettagli
- Visite: 2949
Bagnata dal Po e fondata intorno al III secolo a.C. dai Taurini, Torino è una delle città più interessanti dal punto di vista culturale, storico e architettonico del nostro Paese.
- Dettagli
- Visite: 2412
Il Museo Nazionale della Montagna si trova al Monte dei Cappuccini, una collina molto amata dai torinesi che sorge sulla riva destra del Po in prossimità del ponte di piazza Vittorio Veneto.
- Dettagli
- Visite: 3184
Il Gruppo dei sei merita di essere ricordato non solo in ambito pittorico, ma anche per il contributo a latere in campo architettonico grazie a Riccardo Gualino (1879- 1964), la cui moglie, Cesarina Gualino, faceva parte del gruppo di pittori.
- Dettagli
- Visite: 2798
La città di Torino ha da sempre una speciale attenzione per gli eventi culturali ed artistici. Numerosi sono i musei e le gallerie in città a disposizione degli amanti dell’arte e di chi vuole scoprire nuove realtà ed espressioni artistiche.