- Dettagli
- Visite: 148
Dal 14 luglio 2025 al 18 gennaio 2026, la Fabbrica del Vapore di Milano ospita Milano città che sale, una mostra articolata in sette episodi curata da Scalpendi. Il percorso ripercorre 80 anni di cultura milanese tra letteratura, arti visive e innovazione sociale, con un inedito utilizzo della...
- Dettagli
- Visite: 612
Un dipinto che andrà in asta il 27 marzo presso la casa Pandolfini, ci dà l’occasione di fare un excursus fra arte e diplomazia nella Venezia del ‘500-‘600 .
Il dipinto, presentato al pubblico in occasione dell’asta Arcade/Dipinti dal secolo XV al XVIII del 27 marzo 2025, riflette perfettamente...
- Dettagli
- Visite: 370
Prosegue il presso il centro Dar al Hikma di Torino il percorso attraverso i linguaggi e le lingue sacre che martedì 21 gennaio, ore 18, tocca il tema della calligrafia e la recitazione, due arti che da millenni esprimono la bellezza e la ricchezza di tutte le lingue sacre.
Proprio l'arte...
- Dettagli
- Visite: 5390
Dalla riapertura del MAO – Museo d’Arte Orientale, dopo la chiusura dovuta all’emergenza sanitaria, è nuovamente visitabile l’allestimento Trame Persiane.
- Dettagli
- Visite: 3368
In queste giornate in cui l’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, costringe tutti a una residenza coatta presso le proprie abitazioni, sono numerose le iniziative di spazi espositivi e istituzioni museali, che nonostante la serrata propongono percorsi di fruizione artistica a distanza.
- Dettagli
- Visite: 3663
Il 2018 è l’anno di Richard Strauss. Al compositore tedesco più in vista e di successo nella prima metà del Novecento è dedicato il terzo festival monografico, interdisciplinare e collegiale (dal 2 al 25 febbraio 2018). Si inaugura il 2 febbraio alla Biblioteca Nazionale con la mostra Richard...