Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Fino al 31 agosto 2025, in sette comuni della provincia di Cuneo – Cortemilia, Prunetto, Paroldo, Castino, Camerana, Serravalle Langhe e Niella Belbo – va in scena la prima edizione di OLIMPIA, la Biennale di arte contemporanea in Alta Langa

.

«L’arte è la scintilla, ma l’esperienza che vogliamo proporre va oltre. I tour di Olimpia non sono accessori: sono il modo con cui i visitatori possono vivere un’Alta Langa completa, lenta, profonda. Vogliamo offrire un paesaggio da attraversare e da vivere, non solo da osservare», sottolinea Davide Falletto, presidente dell’Unione Montana Alta Langa.

Olimpia è un progetto culturale , concepito come una biennale, che intreccia installazioni artistiche, natura e comunità, in un cammino collettivo che coinvolge artisti italiani e internazionali .

Non un semplice festival, ma un percorso inedito che si sviluppa tra i paesi e i sentieri, tra i borghi e i paesaggi vitivinicoli, tra le torri medievali e le case di pietra. L’Alta Langa si fa galleria a cielo aperto, spazio d’arte e di incontro, scenario per riflettere e camminare, per perdersi e ritrovarsi. Si mescolano così  opere, performance e installazioni site-specific che legano diverse espressioni come le arti visive, la musica e la letteratura con il paesaggio, con alcune delle più interessanti e giovani voci dell'arte contemporanea italiana, quali Dora Perini, Oliviero Fiorenzi, Edoardo Manzoni e Stefano Caimi, Emma Scarafiotti, ma anche musicisti – Paolo Dellapiana e Giorgio Li Calzi – e lo scrittore Giuseppe Culicchia.

Olimpia nasce per offrire un modello culturale duraturo, che valorizza le comunità locali e invita i visitatori a entrare in dialogo con l’ambiente, i materiali, i sapori e le memorie dei luoghi. Il percorso di Olimpia si snoda come un intreccio narrativo tra luoghi e linguaggi. Ogni appuntamento è pensato come una tappa di un’esperienza collettiva, in grado di mettere in relazione il paesaggio e le espressioni dell’arte contemporanea, creando un mosaico itinerante di visioni e ascolti. L’arte diventa così un viaggio diffuso

«L’arte qui non invade, ma ascolta, interroga, costruisce nuove mappe dell’abitare”, spiega Claudia Zunino, che ha guidato la selezione degli artisti e la costruzione del dialogo con il territorio.

Olimpia è un progetto immaginato e promosso dall’Unione Montana Alta Langa, in collaborazione con la Galleria Lunetta11 di Mombarcaro, cui è stata affidata la direzione artistica. Il progetto è finanziato dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRC, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Cuneo e dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.

Accanto alla parte artistica, si sviluppa una proposta turistica e outdoor che rappresenta il cuore esperienziale della Biennale. I tour trekking & biking, realizzati grazie alla collaborazione tecnica di Love Langhe Tour e In Langa Tours, si svolgeranno nei weekend e accompagneranno il pubblico lungo itinerari disegnati tra le opere e i paesaggi, con la presenza costante di guide ambientali escursionistiche e guide cicloturistiche. Il programma – allegato separatamente – prevede momenti di trekking ad anello, attività per famiglie, picnic, degustazioni e performance artistiche. L’iniziativa, pur ospitando le installazioni in soli 7 Comuni, nasce con l’obiettivo di coinvolgere e raccontare l’insieme dei 38 Comuni dell’Unione, valorizzando la loro identità condivisa e favorendo un accesso diffuso alla proposta culturale.

Chi volesse avere informazioni generali o ricevere proposte personalizzate sui tour può scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

OLIMPIA. La Biennale di arte contemporanea in Alta Langa

 Cortemilia - Prunetto, Paroldo, Castino, Camerana, Serravalle Langhe e Niella Belbo

Apertura: 05/07/2025

Conclusione: 31/08/2025

Organizzazione: Unione Montana Alta Langa

Curatore: galleria Lunetta11

Indirizzo: Cortemilia (CN)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito web per approfondire: https://olimpiacontemporanea.com/

Instagram:https://www.instagram.com/olimpiacontemporanea/