- Dettagli
- Visite: 78
Fino al 25 febbraio 2024, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, ideata e prodotta dai Musei Reali con la Direzione Regionale Musei Piemonte e il Museo di Antropologia ed...
- Dettagli
- Visite: 164
C’è un luogo in cui la percezione del tempo, dello spazio e della cultura hanno scelto di allinearsi; ed è proprio qui, nel Forte di Bard, dove la creatività di Gian Paolo Barbieri ha trovato manifesto attraverso un volto diverso, in grado di racchiudere tutte le sfaccettature che lo...
- Dettagli
- Visite: 119
7-8 OTTOBRE 2023 OPEN DAYS PER PRESENTARE UN RICCO CALENDARIO DI CORSI E SEMINARI
Sabato 7 ottobre dalle 10 alle 16 e domenica 8 dalle 14 alle 18
Aperte le iscrizioni sul sito www.lerosine.it
L’Istituto della Rosine, secolare opera assistenziale-religiosa torinese, inizia una nuova vita...
- Dettagli
- Visite: 757
Il gran teatro della luce è il titolo della nuova mostra dei Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco a Domodossola, curata da Antonio D’Amico e Federico Troletti
- Dettagli
- Visite: 479
Inaugura, giovedì 25 maggio alle ore 18.00, la mostra Alessandro Morani 1859-1941. Suggestioni preraffaelite e paesaggi dell’anima. Una testimonianza dell’Estetismo Romano a cura di Francesco Parisi, negli spazi espositivi di Aleandri Arte Moderna in piazza Costaguti n. 12, nell’antico...
- Dettagli
- Visite: 334
Ersel presenta KOSMOS e KAOS. L’Origine è la Meta, la mostra dedicata alle opere di Massimiliano Pelletti a cura di Barbara Paci e Cesare Biasini Selvaggi. Il percorso espositivo apre al pubblico il 17 maggio e resta fino al 30 presso la sede di Ersel di via Caradosso 16 a Milano.