- Dettagli
- Visite: 646
Fino al 1 maggio 2022 , Palazzo Mazzetti di Asti ospita una mostra da non perdere: I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna: un’occasione unica per scoprire il movimento pittorico più importante dell’Italia risorgimentale, i suoi protagonisti e i suoi epigoni.
- Dettagli
- Visite: 657
Il MAO, Museo d’Arte Orientale di Torino, ha presentato il suo nuovo direttore: è Davide Quadrio. Il MAO è una delle realtà più significative in Italia, e tra le maggiori in Europa, per la conoscenza e lo studio dell’arte orientale, ospitato nello storico Palazzo Mazzonis.
“L’Asia è un...
- Dettagli
- Visite: 568
I “rotoli appesi” kakemono o kakejiku sono un’opera dipinta estremamente diffusa in Giappone e in tutta l’Asia orientale dove assume nomi differenti . La mostra al MAO “Kakemono. Cinque secoli di pittura giapponese”, la prima in Italia focalizzata su questa forma d’arte, presenta 125 kakemono...
- Dettagli
- Visite: 957
La 28esima edizione di Artissima, l’unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria Bonacossa, apre i battenti a pubblico da domani a Torino. Sin dalla sua fondazione nel 1994, unisce la presenza nel mercato internazionale a una grande...
- Dettagli
- Visite: 793
Les Italiens de Paris.
Ancora una grande mostra , con quella appena inaugurata alla Gam su Fattori, in questo autunno d’oro dell’arte a Torino: La mostra Parigi era viva a Palazzo Accorsi-Ometto. ( nella foto di copertina: Severini, Natura morta e maternità )
- Dettagli
- Visite: 776
Un evento di assoluta rilevanza : La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino- ospita per la prima volta nei suoi spazi una grande retrospettiva dedicata all’opera di Giovanni Fattori (Livorno 1825- Firenze 1908), uno dei maestri assoluti dell’Ottocento italiano .