- Dettagli
- Visite: 445
Ottanta opere, fra cui capolavori assoluti che ripercorrono l’intero arco della pittura di Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), un protagonista della storia dell’arte del Novecento, in mostra dal 18 marzo al 2 luglio 2023, presso la Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di...
- Dettagli
- Visite: 530
"Noi canteremo...le locomotive dall’ampio petto che scalpitano sulle / rotaie come enormi cavalli d’acciaio imbrigliati di tubi" scriveva Marinetti nel Manifesto di fondazione del Futurismo pubblicato il 23 febbraio 1909 su Le Figaro.
- Dettagli
- Visite: 319
Da sabato 22 aprile 2023, alle ore 9.30, partono le prime visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama di Torino e alle monumentali statue di Giovanni Baratta.
- Dettagli
- Visite: 293
In occasione delle festività pasquali, ai Musei Reali di Torino torna l’appuntamento con Leonardo da Vinci. La Biblioteca Reale offre quest'anno un prezioso percorso alla scoperta di Leonardo nel suo tempo. Dal 7 aprile al 9 luglio 2023.
- Dettagli
- Visite: 403
Una mostra nelle sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ripercorre la traiettoria di Ruth Orkin, una delle più grandi fotoreporter del Novecento.
- Dettagli
- Visite: 331
Molto interessante l’apertura degli incontri alla casa d’aste Sant’Agostino di Torino, accompagnati da una mostra: si è partiti dagli anni in cui Torino era capitale dell’arte informale, ma non solo, scandagliate le tendenze del collezionismo oggi, la bolla del mercato, l’antipittura e il ritorno...