- Dettagli
- Visite: 260
Alla Pinacoteca Agnelli è in corso dal 1 novembre Arrivare in tempo, la più grande mostra dedicata all'artista Salvo (Leonforte 1947–Torino 2015), considerato uno degli artisti pionieri del secondo Novecento italiano.
Ma Salvo è un pittore sui generis, che trasgredisce alle mode del tempo. La...
- Dettagli
- Visite: 319
Matite ,pastelli acquerelli, tempere , più rari i collage, su vecchi fogli di giornale: una aeropittura futurista, quella di Michele Falanga in mostra a Lecco, dai colori vivaci datata anni Trenta, gli anni ruggenti di questo filone artistico che si colloca in quello che viene comunemente...
- Dettagli
- Visite: 233
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, Flashback Art Fair torna con la sua dodicesima edizione negli spazi di Flashback Habitat - Ecosistema per le Culture Contemporanee in corso Giovanni Lanza 75 a Torino.
Flashback Art Fair, nel 2024 titola il suo dodicesimo capitolo “Equilibrium?” proponendo una...
- Dettagli
- Visite: 240
Fino al 30 novembre 2024 la Galleria Bottegantica a Milano presenta la mostra Divisionismi. Un’altra modernità, per offrire una nuova prospettiva sul movimento divisionista, esplorandone le evoluzioni e le implicazioni artistiche dagli anni Novanta dell’Ottocento agli anni Venti del Novecento.
- Dettagli
- Visite: 232
Il titolo della mostra nasce da un'idea del critico David Anfam, scomparso il 21 agosto scorso, curatore del catalogo ragionato delle opere su tela di Mark Rothko e attivo sostenitore di Erin Lawlor.
- Dettagli
- Visite: 315
Si apre ufficialmente la ventisettesima edizione di Luci d’Artista. Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:00, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti pensate per lo spazio pubblico.