- Dettagli
- Visite: 602
Fino al 20 giugno 2021 il Museo Ettore Fico di Torino ospita la mostra Nebojša Despotoviċ. The Golden Harp, un allestimento visivo inedito che al suo interno raccoglie opere suggestive dell’artista di origine serba.
- Dettagli
- Visite: 634
C’è tempo fino al 20 giugno 2020 per ammirare l’esposizione “Reinas: Maria Lai, Zaza Calzia, Rosanna Rossi e Lalla Lussu” presso il Museo Ettore Fico di Torino.
- Dettagli
- Visite: 791
Manolo Valdés, il giocoliere del tempo.
Riapre a Roma, fino all’11 luglio, la mostra-evento dedicata a Manolo Valdés (Valencia, 8 marzo 1942), artista spagnolo di fama internazionale. È stato il suo un ritorno a Roma dopo ben 25 anni (Galleria Il Gabbiano, 1995), con questa ampia mostra...
- Dettagli
- Visite: 1348
Tutto accadeva fra la Piazza e il cosiddetto “Tridente”, a Roma, nella zona concentrata attorno a via del Babuino, via del Corso e via Ripetta, via Margutta dove si tiene questa mostra intitolata “La Scuola di piazza del Popolo. Pop o non Pop?”.
- Dettagli
- Visite: 2610
Dal 5 giugno al 1 agosto il DART (Dynamic Art Museum) di Milano lancia il suo nuovo ambizioso format espositivo al Museo della Permanente di Milano: un luogo dove si potranno ammirare dipinti provenienti da collezioni private, spesso inaccessibili al grande pubblico.
- Dettagli
- Visite: 1338
Galleria Fogliato: i Novecentisti
Un bel dipinto di Tabusso, “La soprano” , dai toni del realismo magico che sa di fiaba, è il pezzo forte della tradizionale mostra di primavera della galleria Fogliato di Torino, che torna in presenza.