- Dettagli
- Visite: 831
Un evento di assoluta rilevanza : La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino- ospita per la prima volta nei suoi spazi una grande retrospettiva dedicata all’opera di Giovanni Fattori (Livorno 1825- Firenze 1908), uno dei maestri assoluti dell’Ottocento italiano .
- Dettagli
- Visite: 872
Disegni , acquerelli, pastelli , gouache di oltre venti artisti contemporanei: dall’arte astratta , al futurismo al surrealismo, alla Galleria Pirra di Torino. ( nella foto di copertina: Andrea Bruschetti Vortice di aerei, -1932)
- Dettagli
- Visite: 687
Un libro, edito per festeggiare i 30 anni dalla nascita della Fondazione CRT, svela la “grande bellezza” di Palazzo Perrone di San Martino, sede della stessa fondazione, e ne ripercorre per la prima volta oltre 300 anni di storia.
- Dettagli
- Visite: 1049
Uno sguardo inedito sulle avanguardie del primo Novecento è quello proposto dalla Galleria Futurism & Co (Roma, via Mario de’ Fiori), con la bellissima mostra “Analogie”. Un percorso che, come evidenziato dal titolo, pone in relazione i grandi maestri del Futurismo con altrettanti...
- Dettagli
- Visite: 928
Al Mao di Torino.
La periodica rotazione delle opere più fragili delle collezioni del Museo d'Arte Orientale di Torino ( MAO), sostituite per ragioni conservative, interessa dal 3 agosto la galleria giapponese e, in particolare, le stampe, i libri e i kakemono, rotoli verticali che incorniciano...
- Dettagli
- Visite: 857
Un autore al mese.
Edoardo Servadio è un giovane artista 35 enne al quale recentemente la galleria romana Antonacci Lapiccirella Fine Art ha dedicato la prima personale dal titolo “2021 : ODISSEA NEL TEMPO”. La mostra, a cura di Michele Ferrari, è stata un progetto coerente e armonico, in cui gli...