- Dettagli
- Visite: 764
San Valentino è il patrono di Terni e una mostra vi celebra l'amore: sono circa 40 capolavori provenienti dai maggiori musei italiani. Tra le altre, opere di Tintoretto, Dosso, Guercino, Reni, Canova, Hayez, De Chirico, Balla e Banksy.
- Dettagli
- Visite: 434
Si può anche “andar per mostre on line” ed è quanto ci consente la bella viewing room, con testi del curatore Andrea Iezzi, realizzata dalla galleria Berardi di Roma, dedicata allo scultore Costantino Barbella.
- Dettagli
- Visite: 615
L'esposizione, la prima dedicata alla carriera di Giovan Battista Moroni (1521-1580), presenta circa 100 opere tra disegni, libri, medaglie, armature, ma soprattutto dipinti provenienti da prestigiosi musei internazionali.
- Dettagli
- Visite: 664
Una mostra dove volutamente non esiste un tema conduttore, quella organizzata a Roma presso la galleria FUTURISM & CO Art Gallery di Via Mario de' Fiori 68, che vuole porre l’attenzione sul Futurismo come movimento culturale che nella prima metà del XX secolo ha profondamente modificato la...
- Dettagli
- Visite: 440
Fino al 28 gennaio A Palazzo Roverella, Rovigo, si può visitare la più completa mostra mai organizzata in Italia sull’opera di Tina Modotti (1896-1942). Più di 300 opere tra immagini, filmati e documenti ricostruiscono il lavoro fotografico di una delle più importanti fotografe del XX secolo.
- Dettagli
- Visite: 424
Ferrara e Milano rendono omaggio a un grande maestro del Novecento: Achille Funi.