- Dettagli
- Visite: 552
Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM di Torino dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882)
- Dettagli
- Visite: 487
«Per chi sogna fughe al sole o viaggi culturali all'estero, un'alternativa potrebbe essere quella di viaggiare nel mondo con l'arte. Nel corso della storia, gli artisti hanno catturato il meglio dell'ambiente circostante: la California di Hockney, la Francia di Van Gogh, il Canada di Emily Carr......
- Dettagli
- Visite: 363
Per chi trascorre il Ferragosto in città, la Fondazione Torino Musei propone l’apertura straordinaria di Palazzo Madama e l’ingresso speciale a 1€ alle collezioni e, aggiungendo 1€, alle mostre temporanee con biglietteria separata di GAM, MAO e Palazzo Madama: un’ottima occasione per conoscere e...
- Dettagli
- Visite: 459
Dal 27 maggio al 27 giugno a Milano presso l'UNAHOTELS Cusani in mostra le 26 opere premiate per il Concorso “In Arte... Diabolik - Eva Kant, una complice perfetta - 60° anniversario”.
- Dettagli
- Visite: 732
Ottanta opere, fra cui capolavori assoluti che ripercorrono l’intero arco della pittura di Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), un protagonista della storia dell’arte del Novecento, in mostra dal 18 marzo al 2 luglio 2023, presso la Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di...
- Dettagli
- Visite: 1117
"Noi canteremo...le locomotive dall’ampio petto che scalpitano sulle / rotaie come enormi cavalli d’acciaio imbrigliati di tubi" scriveva Marinetti nel Manifesto di fondazione del Futurismo pubblicato il 23 febbraio 1909 su Le Figaro.