- Dettagli
- Visite: 4861
La natura per l’uomo è stata sempre affascinante e importante. Dalla natura ha ricavato cibo per vivere come frutta e verdura, legna per scaldarsi, difendersi e per costruire case e navi.
	
				- Dettagli
- Visite: 6540
Sin dalle origini l’uomo ha comunicato con le immagini e ogni immagine da lui rappresentata aveva una forte attinenza con la realtà in cui l’uomo viveva, con le sue necessità e la sua lotta per la vita. Un’esigenza che ha radici profonde nell’inconscio, nel sovrannaturale e nella ricerca...
	
				- Dettagli
- Visite: 9794
Il Dadaismo nacque in Svizzera, nel 1916, da un gruppo d’intellettuali che vi si rifugiarono per sottrarsi alla guerra. È considerato nel mondo artistico un periodo di transito, tra il Futurismo e appunto il Surrealismo.
	
				- Dettagli
- Visite: 3471
Il sistema museale MAM (Musei Aiello Moliterno) presente sul territorio del comune di Moliterno (PZ) è costituito da sei musei, sei gioielli da non perdere.
	
				- Dettagli
- Visite: 6437
Il periodo compreso dal 1870 al 1914, conosciuto come Belle Époque rappresenta un’epoca di pace e prosperità, di ottimismo e di grandi conquiste in tutti gli ambiti del sapere. Nell’immaginario collettivo l’epoca "Bella" per eccellenza, con i suoi cafè, le vie cittadine illuminate da lampadine...
	
				- Dettagli
- Visite: 6003
La nascita di questa corrente artistica  si può fissare  intorno al 1910, quando Vasilij Kandinsky dipinse un acquerello nel quale eliminò ogni riferimento al mondo esterno.
	
				 
             
						




