Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Fino  al 28 settembre 2025 nelle sale della palazzina neoclassica Villa Giulia di Verbania, affacciata sul Golfo Borromeo del Lago Maggiore, si può visitare la mostra antologica Universo Nespolo, prodotta e organizzata dalla Città di Verbania e curata da Sandro Parmiggiani.

Verbania celebra con questa esposizione anche la “Ugo Nespolo, L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, 1995, Bozzetto per Scenografia, Modellino in legno e Acrilici, cm 53x46x60piemontesità” di Nespolo e punta a un nuovo tipo di turismo locale e di valore.

Sono un centinaio le opere in mostra che ripercorrono oltre sessant'anni di carriera di Ugo Nespolo (1941), segnati da un profondo eclettismo , ma sempre fedele  a un linguaggio, quello di Ugo Nespolo. Un linguaggio  immediatamente riconoscibile, in cui coesistono le prime rivisitazioni del Futurismo e del Dadaismo con gli esperimenti in seno alla nascente Pop Art e il periodo dell’arte povera,  fino  alle esperienze più recenti (inclusi i nuovi acrilici), senza però seguire un ordine prettamente cronologico. La mostra include anche fotografia , i libri d'artista, passando dalle ceramiche ai legni policromi un panorama creativo eterogeneo, che ha però  a un'unità stilistica di base. In ogni angolo si rende evidente quel suo “fare bottega”, come sottolineato dal curatore della mostra Sandro Parmiggiani, e quella visione connotata da“ una libertà assoluta”.

Testimone ne è l’ironico abbandono della  Pop art e dell'Arte Povera, sul finire degli anni Sessanta, con  una serie di lavori raccolti sotto il tema di Fogginia, realizzati con materiali pregiati come ebano, argento e alabastro in una sorta di artistico sberleffo nei confronti del Poverismo.

In mostra anche  le fotografie che l'artista realizzò nella sua lunga permanenza a New York, scatti legati alle zone a sud di Manhattan, dove erano sorte fra gli anni Settanta e Ottanta  una grande quantità di gallerie tra le più importanti al mondo. Esposti anche i modelli e bozzetti delle scene e i costumi che Nespolo ideò nell'ambito dell'opera lirica, per commissioni giunte da New York, Parigi, Roma e non solo, compresa quella leggendaria Madama Butterfly nel Gran teatro all’aperto di Puccini nel 2007.

A completare il percorso, alcune rare edizioni di libri d'artista, una sala dedicata ai lavori più recenti della serie Dark Side,  e la grande scultura gonfiabile Ubu, posizionata sulla terrazza di Villa Giulia

fino al 28/09/2025

Universo Nespolo
Villa Giulia , Corso Zanitello, 8 - Verbania (VB)

In alto, Ugo Nespolo, L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, 1995, Bozzetto per Scenografia, Modellino in legno e Acrilici, cm 53x46x60