- Dettagli
- Visite: 858
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, dal 3 al 27 febbraio 2023, la mostra Congo Italia. Ripensare il passato, a cura di Palazzo Madama, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e del Centro Interculturale della Città di Torino.
C’è, fra le molte cose...
- Dettagli
- Visite: 855
La programmazione 2023 del MAO, Museo di Arte Orientale di Torino si apre con un nuovo progetto dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo.
- Dettagli
- Visite: 1641
Andar per mostre a Natale:
La straordinaria Collezione Cerruti
Francesco Federico Cerruti è stato un imprenditore torinese riservato, scontroso, a volte (mi si dice) persino un po’ scorbutico. Ma è stato un impareggiabile collezionista d’arte, come pochi altri in Italia.
- Dettagli
- Visite: 725
Andar per mostre a Natale
Le "divine" di Giovanni Boldini
Il mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere di un’epoca straordinaria come la Belle Époque, è in mostra fino al 10 aprile 2023 a Palazzo Mazzetti di Asti.
- Dettagli
- Visite: 754
Andar per mostre a Natale
Paesaggi dell’anima alla Reggia di Venaria
John Constable (1776-1837) è protagonista alla Reggia di Venaria di una mostra che racconta e ripercorre cronologicamente tutta la sua vicenda attraverso le opere della Tate, UK.
- Dettagli
- Visite: 784
Piatto ricco mi ci ficco, dicono i giocatori di poker, frase che, lasciando perdere gli azzardi e cambiando il soggetto, si attaglia alla imminente (1 dicembre ore 16) asta della casa Sant’Agostino di Torino: un’asta ricca di suggestioni anche economiche.





