- Dettagli
- Visite: 1406
Uno sguardo inedito sulle avanguardie del primo Novecento è quello proposto dalla Galleria Futurism & Co (Roma, via Mario de’ Fiori), con la bellissima mostra “Analogie”. Un percorso che, come evidenziato dal titolo, pone in relazione i grandi maestri del Futurismo con altrettanti...
- Dettagli
- Visite: 1239
Al Mao di Torino.
La periodica rotazione delle opere più fragili delle collezioni del Museo d'Arte Orientale di Torino ( MAO), sostituite per ragioni conservative, interessa dal 3 agosto la galleria giapponese e, in particolare, le stampe, i libri e i kakemono, rotoli verticali che incorniciano...
- Dettagli
- Visite: 1162
Un autore al mese.
Edoardo Servadio è un giovane artista 35 enne al quale recentemente la galleria romana Antonacci Lapiccirella Fine Art ha dedicato la prima personale dal titolo “2021 : ODISSEA NEL TEMPO”. La mostra, a cura di Michele Ferrari, è stata un progetto coerente e armonico, in cui gli...
- Dettagli
- Visite: 1500
Un autore al mese: Guido Marussig.
- Dettagli
- Visite: 1214
Francesco Barocco, Riccardo Baruzzi, Luca Bertolo, Flavio Favelli, Diego Perrone. Le opere enigmatiche di cinque pittori, esposti fino al 3 ottobre 2021, ci portano a scoprire gli spazi di un significato nuovo e intransigente costruito con i principi dell’arte vigente.
- Dettagli
- Visite: 1028
Una mostra che vuole porre l’accento sulle ricerche più audaci condotte, nella seconda metà dell’Ottocento, sul fronte del paesaggio tra Piemonte e Liguria, da una cerchia di pittori che fu definita in modo negativo “Scuola dell’Avvenire”.