- Dettagli
- Visite: 2162
“Trucco ad arte”... e la cosmesi entra in Museo
Domenica 6 marzo alle 16, il Museo Borgogna propone, all'interno della rassegna “L'Arte si fa sentire”, un nuovo curioso appuntamento dedicato agli adulti.
- Dettagli
- Visite: 2596
«L’artista vive l’arte come atto di cono-scenza. Come vedente, veggente e visiona-rio». Con queste parole Luigi Carboni in-troduce la sua mostra personale, che il MAC di Lissone gli dedica a suggello di una ricerca trentennale (gli esordi dell’ar-tista datano infatti al 1986).
- Dettagli
- Visite: 2582
In anteprima nazionale, dal 16 gennaio al 21 febbraio, Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo ospiterà la mostra "Martin Mystère e il serpente piumato Quetzalcoatl".
- Dettagli
- Visite: 2287
“Il Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra” è una grande mostra che si inserisce in un preciso programma che Palazzo Reale dedica all’arte tra fine Ottocento e inizio Novecento e che ha già visto l’inaugurazione di Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau (fino al 20 marzo 2016).
- Dettagli
- Visite: 2808
Una mostra fotografica in omaggio a Italo Calvino e alla visione sull’arte visiva, è il tema dell’esposizione in scena fino al 30 settembre 2015 al Museo laboratorio di Arte Contemporanea di Roma.
- Dettagli
- Visite: 2558
La Galleria San Ludovico di Parma (Borgo del Parmigianino, 2/a) ospita, dal 27 giugno al 26 luglio 2015, la personale dell’artista spezzino Mirko Baricchi, a cura di Chiara Canali. Patrocinata dal Comune di Parma, l’esposizione è organizzata dall’Associazione Culturale Art Company in...