- Dettagli
- Visite: 2083
Il percorso fotografico di Pina Inferrera è sempre stato seguito da valenti critici i quali hanno scritto testi che penetrano nelle sue immagini per arrivare fino all'anima di chi le ha create.
	
				- Dettagli
- Visite: 1987
La mostra comprende paesaggi urbani e ritratti familiari dal denso sapore introspettivo, ed è arricchita da disegni inediti che completano il percorso espositivo fornendo un ulteriore punto di visione del suo lavoro.
	
				- Dettagli
- Visite: 2145
La mostra è dedicata all'opera di Giuseppe Scalarini, attivo come disegnatore e illustratore dagli ultimi anni dell'Ottocento, e tra i massimi disegnatori politici del Novecento.
	
				- Dettagli
- Visite: 2260
L'Olimpo multiforme dei fumetti trasloca il suo immaginario nelle tarsie di Fabio e Paolo Lastrucci, per una personale da leggere e "sfogliare" sulle pareti di Frammenti Associazione Culturale.
	
				- Dettagli
- Visite: 2443
La mostra racconta il lavoro di Vigo dai primi anni Sessanta, quando l'artista avviò le proprie ricerche per la realizzazione dei Cronotopi.
	
				- Dettagli
- Visite: 2375
Gli occhi della Follia. Giullari e buffoni di corte nella storia e nell'arte, a cura di Tito Saffioti. Una ricognizione completa e precisa tra preziosi manoscritti, incunaboli, cinquecentine, stampe, facsimili, e pubblicazioni moderne della biblioteca, tesa ad illustrare la figura del giullare dai...
	
				 
            