- Dettagli
- Visite: 2196
Il fulcro dell’esposizione, allestita negli splendidi saloni al piano nobile di Palazzo Guidiccioni, è dato dalla preziosa collezione privata dell’antiquaria lucchese Renata Frediani che annovera molteplici tipologie di manifattura, materiali, luoghi di provenienza.
	
				- Dettagli
- Visite: 2689
"3x1 – Non solo fotografia..." offrirà tre diversi percorsi artistici, articolati nelle varie sale della galleria:
	
				- Dettagli
- Visite: 1898
La Società di Santa Cecilia, Amici della Pinacoteca Nazionale di Bologna, tra il 2011 e il 2013 ha donato al Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca di Bologna tre disegni che vanno ad arricchire la ricca collezione di grafica del Museo.
	
				- Dettagli
- Visite: 2342
Pietra, bronzo e vetro sono i mezzi tramite i quali l'artista soddisfa una sete di sapere condivisa con il filosofo che ricerca l'essenza delle cose, con il viaggiatore bramoso di esplorare quello che c'è oltre l'orizzonte.
	
				- Dettagli
- Visite: 3670
Le Tre Grazie, con la Venere di Milo e il busto di Nefertiti, è il gruppo scultoreo forse più famoso al mondo. E poco importa se non tutti sanno che è opera di Antonio Canova e che le tre giovani bellezze da lui immortalate sono figlie di Zeus e rispondono al nome di Aglaia, Eufrosine e Talia,...
	
				- Dettagli
- Visite: 1716
Nella Natura è la Verità delle cose. Da tale assunto parte la ricerca e il progetto che Angela Ferrara propone e sviluppa in un suggestivo percorso che in natura e dalla natura trae origine e si materializza in un vero e proprio giardino dell'incanto.
	
				 
            