- Dettagli
- Visite: 2447
Surreale, kitsch, retro e fetish sono alcuni degli aggettivi che potrebbero descrivere l'opera di Vincent Mallea, uno dei principali artisti nell'ambito della fotografia contemporanea francese. Il suo lavoro si ispira, tra le altre cose, alla pubblicità, la propaganda e i mass media.
- Dettagli
- Visite: 2148
La mostra dal titolo "L'Oriente di Pasolini" sarà inaugurata a Casa Colussi, con la prestigiosa presenza di Roberto Villa, alle ore 18 di sabato 7 luglio 2012, grazie alla collaborazione con la Fondazione Cineteca di Bologna, proprietaria del Fondo Villa, al contributo degli Enti locali (Regione...
- Dettagli
- Visite: 2020
Costruire sulle vestigia: impermanenze. Opere in situ (Construire sur des vestiges, d'un éphémère à l'autre. Travaux in situ) è il titolo dell’evento espositivo che s’inaugura venerdì 27 luglio alle ore 19,30 per rimanere aperto sino al 7 ottobre 2012.
- Dettagli
- Visite: 2384
È come se alla scena più bollente di 9 settimane e 1/2, in realtà l’unica minimamente erotica del film di Adrian Lyne, togliessero all’improvviso la voce di Joe Cocker e le note dell’indimenticabile You Can Leave Your Hat Hon, lasciando sola sul set Kim Basinger. Col suo splendido corpo, certo,...
- Dettagli
- Visite: 2187
Sabato 28 luglio 2012 prende il via la seconda tappa del progetto Young at Art, promosso dal MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) e dall'associazione Oesum Led Icima.
- Dettagli
- Visite: 3735
Fino alla fine di ottobre, il Castello di Pralormo proporrà ogni domenica visite interessanti e divertenti per grandi e piccoli. All'interno del Castello nel percorso di visita sarà infatti allestita la mostra "Così giocavano i nostri nonni", che coinvolgerà il Castello, l'antica serra, il fienile...