- Dettagli
- Visite: 2107
A partire da sabato 15 settembre 2012, la grande retrospettiva che il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) sta dedicando al maestro dadaista Hans Richter si arricchirà di altre sei opere realizzate dai giovani artisti vincitori del concorso Young at Art. I lavori, che coprono l’intero spettro dei...
- Dettagli
- Visite: 2595
Sette artisti turchi, provenienti dalla città di Selcuk, espongono per la prima volta a Roma alla Galleria della Tartaruga. Le loro opere sono naturalmente molto originali e dotate di un gran fascino legato all'origine orientale che scaturisce dai territori da cui provengono. La mostra si prefigge...
- Dettagli
- Visite: 2210
La mostra nasce da un'idea di Emanuela Agnoli, (giornalista bolognese che da oltre quindici anni si occupa di arte contemporanea, oggi, assistente alla direzione scientifica della casa editrice FMR), con Maria Grazia Melandri, direttore della Galleria L'IMMAGINE di Cesena, collabora da qualche...
- Dettagli
- Visite: 2582
Il MAT - Museo Arte Tempo Città di Clusone dedica una mostra alla produzione ritrattistica di uno dei pittori locali tra i più attivi nel corso del XIX secolo: Antonio Brighenti.
- Dettagli
- Visite: 2232
Il gruppo detto del Nuovo Futurismo si è costituito a partire dal 1983, ad opera del critico e gallerista milanese Luciano Inga-Pin (1927-2009) che ha iniziato a esporlo nella sua Galleria del Diagramma. Il nucleo definitivo era costituito da undici artisti: Gianantono Abate, Clara Bonfiglio,...
- Dettagli
- Visite: 2506
Le opere di 80 artisti internazionali - forme sonore musicali, verbali, rumoreggianti, - disseminate in tutti gli spazi - interni ed esterni, pubblici e segreti, umili e nobili - del Parco della Musica