- Dettagli
- Visite: 2544
Venezia, 13 maggio 2013 - Giovedì 30 maggio 2013 alle ore 11.30 verrà presentata alla stampa in Palazzo Medici Riccardi la Mostra “Miniatura Viva. Codici, facsimili, miniatori di oggi”, allestita presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze nel decennale della rivista “Alumina. Pagine miniate”.
- Dettagli
- Visite: 2344
Le opere, meglio i capolavori, di due straordinari collezionisti, nonno e nipote, vengono per la prima volta riuniti alla Ca’ d’Oro, la dimora che il primo, il barone Giorgio Franchetti, scelse per contenere i suoi tesori poi messi a disposizione di tutti. Accanto alle raccolte antiche del nonno,...
- Dettagli
- Visite: 1994
Sarà aperta al pubblico da giovedì 29 maggio a domenica 24 novembre 2013 presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Piazza San Marco) l’evento collaterale dell’artista tedesca LORE BERT Art & Knowledge in the 5 Platonic Solids, curata da Alice Jaillet-Brébant, Cristiana...
- Dettagli
- Visite: 1884
L’arte e la stessa presenza di Janet Abramowicz nelle sale dell'Istituto Nazionale per la Grafica costituiscono un paradigma della nostra "biografia istituzionale".
- Dettagli
- Visite: 2047
La mostra presenta 33 disegni di Giuseppe Antonello Leone eseguiti sulle tavole di “TuttoCittà”, create nel 2006 e mai esposte. I disegni, «come sempre pensati-e-fatti in un breve volger di tempo, […] si possono ritenere tra le più felici invenzioni dell’artista:
- Dettagli
- Visite: 2261
Si inaugura sabato 25 maggio 2013 presso il Museo Horne, Horne & Friends. Firenze un sogno da salvare, a cura di Elisabetta Nardinocchi e Matilde Casati, una mostra che per la prima volta ripercorre la storia di Herbert Percy Horne, mettendo in luce aspetti poco noti della formazione e della...