- Dettagli
- Visite: 1807
In occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario del Politecnico di Milano e del 60° del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, le due istituzioni hanno organizzato un ricco programma congiunto di iniziative ed attività rivolte a pubblici diversi.
- Dettagli
- Visite: 2441
Il cinema è spettacolo, emozione, avventura. E’ la magia della finzione che genera stupore e meraviglia, nascondendo dietro di sè i suoi artifizi: le scene ripetute all’infinito, gli attori che prendono indicazioni dai registi, i tempi morti, il caos fra un ciak e l’altro...
- Dettagli
- Visite: 2190
La GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta a partire dal 6 giugno una grande mostra dedicata alle opere su carta di Nicola De Maria, allestita nell’Exhibition Area al primo piano del museo. La grande antologica presenta circa 300 lavori su carta che l’artista ha...
- Dettagli
- Visite: 2224
Dal 17 giugno avrà luogo una nuova rotazione conservativa nella galleria giapponese.La lunga vetrina al primo piano del percorso espositivo del Giappone ospiterà nove frammenti di emakimono esposti per la prima volta al pubblico nel Museo d’Arte Orientale.
- Dettagli
- Visite: 1979
L’edizione 2013 della Biennale Internazionale di Scultura dal titolo Pensare lo spazio. Dialogo tra natura e immaginazione curata da Claudio Cerritelli presenta nel parco e nei giardini della Reggia Sabauda di Racconigi 64 sculture, realizzate nei materiali e nelle misure più diverse.
- Dettagli
- Visite: 1888
In occasione dell'inaugurazione della mostra Gli Asburgo: arte e propaganda nella collezione di incisioni della Biblioteca Casanatense sarà presentato il volume Los Habsburgo. Arte y propaganda en la colección de grabados de la Biblioteca Casanatense de Roma a cura di Pablo González Tornel.