- Dettagli
- Visite: 1832
Decorazioni e arredi di pregio fanno di queste stanze un esempio unico della maestria degli artisti del Barocco: i pittori Seyter, Valeriani e Crosato, l’ebanista Piffetti, gli l’architetti Juvarra e Alfieri.
Ad accompagnare i visitatori, una guida d’eccezione: la regina Polissena d’Assia, che ci...
- Dettagli
- Visite: 2233
“Ora la fotografia (ma anche la televisione e, soprattutto, la rete) ha la capacità di creare prospettive assolutamente diverse, una possibilità relativistica che finisce per far divenire reali le visioni. Non è casuale, infatti, che proprio l’uso di questa tecnica sia una delle scelte formali più...
- Dettagli
- Visite: 2322
Venerdì 28 giugno, presso la Sala Capozucco di Palazzo de’ Mayo, sede museale della Fondazione Carichieti, si terrà la conferenza stampa dell’attesa mostra “Emilio Greco e l'apertura della mostra che durerà fino al 29 di settembre.
- Dettagli
- Visite: 2254
La mostra personale di Sandro Rinaldi, artista sui generis nel panorama espositivo attuale, propone quasi un centinaio di opere di piccole dimensioni e su carta in forma di buste, post-card e francobolli da lui disegnati e dipinti rifacendosi alla lunga tradizione della Mail Art.
- Dettagli
- Visite: 2599
Inquisire ed indagare sulla modalità percettiva umana e sulle sue modificazioni a seguito di sollecitazioni sensoriali ed emotive è sempre stato per me frutto di grande diletto ed interesse.
- Dettagli
- Visite: 2743
Giovani artisti, alcuni esordienti, altri già di successo, generosamente scendono in campo e donano le loro opere per una mostra caratterizzata da Assonanze e Dissonanze, come dal titolo; ma il fatto più importante è che tutti i lavori esposti verranno di qui a poco battuti in asta per sostenere...