Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

“Venti del Neolitico. Uomini del Rame” evoca, nel titolo, il riferimento al “vento” che muove le pale eoliche che ormai da anni segnano il paesaggio del Subappennino Daunio e che, al tempo stesso, ha rappresentato causa, in qualche modo “forzata”, tuttavia propulsiva di una stagione nuova e forse...

La mostra rientra nel quadro dell’accordo di Stato sul partenariato per la promozione del patrimonio culturale tra Italia e Cina, siglato dai rispettivi Ministri della Cultura nell’ottobre 2010 e prevede lo scambio di spazi museali permanenti dedicati alle rispettive culture.

Deserti del sudovest americano, immense pianure africane, distese ghiacciate dell'Alaska e vaste paludi della Florida: queste alcune delle spettacolari locations scelte da Simone Sbaraglia, maestro della fotografia naturalistica, che espone 40 opere nella mostra “Immagini dal Pianeta Terra”.

Sottrarre per aggiungere… non è un gioco da enigmista utopico ma un approccio metodologico che Enrico Cazzaniga utilizza dal 1997, dal momento in cui ha scelto il fustagno nero e la candeggina come elementi elaborativi del suo processo pittorico.

Secondo l’etimologia tedesca della parola, “bianco” deriva da “blanch” e significa splendente. Condizione ovvia per un colore senza tinta che contiene la gamma cromatica dello spettro elettromagnetico, una somma luminosa che nasconde il processo sotto la distensiva risultanza ottica.

Il percorso espositivo, a cura di Alfonso Panzetta, comprende oltre 170 opere di autori diversi e di alcuni la cui la produzione “caricaturale” era stata fino ad oggi del tutto ignorata che raccontano in chiave ironica un secolo di politica, cultura e costume del nostro paese, tra terrecotte,...