Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

L’Associazione Italia Nostra - sezione di Vibo Valentia e il Sistema Bibliotecario Vibonese, in collaborazione con la Città di Vibo Valentia, l'Associazione Cultura Classica e il Museo Archeologico Vito Capialbi sono i promotori di GENIUSAECULI, un progetto di Arte pubblica permanente, finalizzato...

In un clima artistico come quello del dopoguerra, caratterizzato da un lato dall’imponente presenza del Realismo socialista, dall’altro dalla progressiva affermazione dell’Informale, Giuseppe Uncini(Fabriano, AN 1929 – Trevi, PG 2008) trova una propria “grammatica compositiva”, distaccandosi...

L'astrazione, come processo mentale caratterizzante il XX secolo in tutte le sue manifestazioni, dall'arte alla filosofia alle scienze, incarna la tensione della mente umana verso una visione sintetica e globale.

Si potranno ascoltare i rintocchi di antichi orologi il prossimo 5 luglio alle 18.00 nella Torre della biblioteca a Castel Thun, gli stessi suoni che, allo scoccare dell’ora e dei quarti, risuonavano nelle sale del maniero e delle principali residenze trentine nel corso del Settecento.

Grazie al generoso sostegno di Intesa Sanpaolo, si rinnova l’appuntamento con Brera mai vista, un ciclo di esposizioni da anni organizzate da questa Soprintendenza su opere conservate nei depositi della Pinacoteca di Brera.

In occasione del periodo estivo, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) esporrà una serie di 67 opere grafiche, di proprietà del museo e frutto della donazione Patrito, realizzate da alcuni tra i più importanti artisti del Novecento.