- Dettagli
- Visite: 2227
La personale proposta al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, aperta dal 13 luglio al 30 agosto 2013, è un omaggio e una riflessione sull’opera dell’artista torinese Giacinta Villa a dieci anni dalla sua scomparsa (1943 – 2003).
- Dettagli
- Visite: 2634
Origini e vicissitudini del più grande ospitale genovese del XII secolo, meta di pellegrini e cavalieri in cammino verso Gerusalemme. Da Frate Guglielmo, primo "praeceptor" dell´ospitale sino a S.Ugo di Canefri per conoscere la quotidianità di un ospitale medievale.
- Dettagli
- Visite: 2481
La lezione classica, nelle opere di Roberto Altmann,traspare in ogni suo tratto. Il virtuosismo, l´energia, quasi la follia di certe sue creazioni vengono sempre equilibrate da un innato senso della misura, quello che solo la formazione, l´umile e tenace esercizio, nonché lo studio approfondito e...
- Dettagli
- Visite: 1967
Una grande mostra, la prima e la più completa raccolta delle immagini che hanno fatto la storia dell’Apartheid, ideata dall' ICP International Center of Photography di New York.
- Dettagli
- Visite: 2325
La mostra “Oltre la parola dipinta” di Alfredo Rapetti Mogol si svolge secondo un percorso espositivo che presenta opere a parete che incorporano materiali extra-pittorici quali il cemento e il bitume e si articola in installazioni che fanno uso del suono e della voce umana.
- Dettagli
- Visite: 2497
"Il sale delle immagini e’ come la scomparsa di un sole al tramonto come una luce spezzata". Antonio Davossa