- Dettagli
- Visite: 2014
La magnifica Cattedrale di Siena a partire da oggi fino al 27 di ottobre scopre il suo straordinario pavimento a commesso marmoreo. Abitualmente, infatti, il prezioso tappeto di marmo è coperto per proteggerlo dal calpestio dei visitatori e dei numerosi fedeli che ogni giorno accedono al sacro...
- Dettagli
- Visite: 1784
Costruita intorno a un nucleo portante di opere provenienti da una raffinata raccolta di arte italiana tra le due guerre, la rassegna rappresenta una deliberata novità per il Centro Matteucci, sinora impegnato a scandagliare in ogni mostra un'unica collezione:
- Dettagli
- Visite: 2152
La galleria Glenda Cinquegrana: the Studio è lieta di presentareuna doppia mostra: la mini-personale del giovane pittore italiano Bruno Marrapodi intitolata This is Where I Live al primo piano, e la collettiva intitolata Back to Future al piano della galleria.
- Dettagli
- Visite: 1960
Dalla metà del Cinquecento, per circa due secoli, la scultura in avorio fu apprezzata nelle corti europee come una delle massime e più sofisticate forme di espressione artistica.
- Dettagli
- Visite: 2400
Dal 17 luglio al 15 settembre 2013 Palazzo Arnone in Cosenza, sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, ospiterà la mostra Partono i Bastimenti.
- Dettagli
- Visite: 2303
Il Museo Archeologico (Castello dei Paleologi) di Acqui Terme presenta la mostra “Il mosaico romano di via Mariscotti”, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie, con il sostegno economico del Gruppo Egea S.p.A....