- Dettagli
- Visite: 2274
Massagrigia è un collettivo di fotografi nato nel 2005 su iniziativa del fotografo e tecnico di camera oscura Andrea Cecchettini. La particolarità del collettivo è di presentare esclusivamente fotografie in bianco e nero.
- Dettagli
- Visite: 2059
Il nuovo allestimento del Museo di Antichità di Torino dedicato all'Archeologia a Torino resterà aperto al pubblico fino al 31 dicembre 2013.
- Dettagli
- Visite: 2222
L'esposizione che si terrà sull'isola azzurra fino al 28 luglio 2013, è tesa a valorizzare l'arte nei suoi molteplici linguaggi, nasce da una idea di Carmine Fiore. Saranno cinque giorni durante i quali le stradine e le piazze del comune "di sopra" si trasformeranno in una unica grande...
- Dettagli
- Visite: 2255
I cieli che sovrastano le nostre città, che appaiono così uguali ma sono in realtà così diversi, sono il tema dell'esposizione dei dipinti di Luisella Rolle, artista torinese che unisce la sua formazione in campo pedagogico agli studi artistici presso la scuola di Luigi Nervo.
- Dettagli
- Visite: 1954
Fino all'8 settembre 2013 presso l'Ala est del Castello del Roccolo a Busca (Cuneo) è aperta al pubblico la mostra De Natura Animalium. Bestiario fotografico di Corrado Ambrogio, promossa dallassociazione culturale Marcovaldo.
- Dettagli
- Visite: 1907
Il Museo Accorsi-Ometto ospita i raffinati arredi appartenuti a Pietro Accorsi, uno dei più importanti antiquari e collezionisti europei del XX secolo, e le preziose collezioni di Giulio Ometto, allievo di Accorsi e Presidente dell’Istituzione.