- Dettagli
- Visite: 2182
La mostra, realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura e del Patrimonio dell´Ecuador ed il Consolato Generale dell´Ecuador a Genova, intende rappresentare il sapere ancestrale kichwa e condurre il visitatore nella profondità della saggezza del cuore del continente americano.
- Dettagli
- Visite: 1902
Il corso affronta gli elementi basilari del segno e del disegno. I partecipanti prenderanno consapevolezza delle potenzialità del segno, del tratteggio e della forma, fondamentali per l'espressività non solo figurativa ma anche astratta.
- Dettagli
- Visite: 2646
La rassegna presenta una novantina di capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura figurativa ottocentesca lombarda e ticinese. L'oculata scelta delle opere si prefigge d'illustrare l'evoluzione della pittura di paesaggio, rurale e urbano, tra il 1830 e il 1915 e le conseguenti...
- Dettagli
- Visite: 2861
Una collaborazione inedita tra la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e la Fondazione del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, porterà a Bologna a Palazzo Fava (22 settembre 2013 – 12 gennaio 2014) e a Faenza al MIC (12 ottobre 2013 – 30 marzo 2014) una straordinaria mostra...
- Dettagli
- Visite: 2895
Il Museo Egizio di Torino, i Musei Vaticani e i Musei Capitolini. Il Museo Nazionale Romano, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo Egizio di Firenze. E ancora il British Museum di Londra, il Musée du Louvre di Parigi e il Kunsthistorisches Museum di Vienna. I più importanti musei del...
- Dettagli
- Visite: 2487
Ogni epoca ha avuto il suo Boccaccio, ne ha cioè apprezzato e valorizzato un lato dell'opera. E così il VII centenario della nascita, avvenuta nei primi mesi dell'estate del 1313, diviene la migliore occasione per ridefinirne il profilo.