Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Triennale Design Museum presenta una selezione di progetti sul tema dell'ecodesign e della autoproduzione nati dalla collaborazione fra artisti e designer contemporanei e l'associazione Artwo, a cura di Valia Barriello.

La mostra, dal titolo "Sergio Vacchi una vita contigua". La mostra è dedicata appunto all'artista – nato a Castenaso nel 1925 – tra i più significativi del Novecento, che partecipò a varie edizioni del Premio, vincendolo nel 1970 con l'opera "L'abbraccio del temporale".

Dove non si tocca, a cura di Gabi Scardi, è una mostra temporanea in cui gli artisti coinvolti instaurano tra loro dialoghi fluidi su uno stesso tema, l'acqua, elemento che connota in modo forte il territorio in cui si trova lo spazio museale e che è da anni il luogo di attività di Asilo Bianco.

Il progetto curato da Chris Fitzpatrick (Direttore, Objectif Exhibitions, Anversa) per la project-room della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo non è una mostra, bensì l'apertura su una serie di mostre collettive simultanee, in costante evoluzione.

TORINO-KHOURIBGA A\R, è composta da foto di medie dimensioni e pannelli esplicativi, racconta con la leggerezza del reportage non professionale la realtà della città: la gente e i suoi migranti, le loro storie e le ambizioni spesso non realizzate. Una sezione è dedicata alle cave di fosfato, al...

L'esposizione, aperta fino al 9 novembre, è curata da Giorgio Bedoni e Francesco Porzio. La mostra presenta una trentina di sculture in terracotta e dipinti su carta di Umberto Gervasi (Catania, 1939), uno dei più interessanti artisti outsiders italiani.