- Dettagli
- Visite: 1832
Triennale Design Museum ha deciso di rendere omaggio a questa figura per evidenziarne l'importanza e ricollocarla correttamente nell'ambito del dibattito critico e teorico sull'ornamento come elemento strutturale del progetto.
- Dettagli
- Visite: 2269
Nel 2011 Dimitri Dimitracacos inizia a seguire i pellegrinaggi dei gitani nel sud della Francia interessandosi alla loro cultura e al loro universo. In occasione del festival di fotografia d'Arles 2013 decide di approfondire un tema più specifico sperimentando un'immagine che unisce l'eleganza...
- Dettagli
- Visite: 2179
Ritratti, paesaggi, scene di vita di un popolo è il progetto che Francesco Catalano racconta in questa personale, Tigray, una terra che ama e che ha vissuto nel corso di due viaggi in Etiopia accompagnando il padre agronomo in missione FAO.
- Dettagli
- Visite: 2259
Good day – bad day è un passo in avanti verso la maturità, uno scavo profondo nella memoria privata, una riflessione sul legame con la Sicilia, sua terra d'origine, e sulla ferita dell'allontanamento. La memoria è, questa volta più di altre, materia fondamentale su cui l'opera è costruita.
- Dettagli
- Visite: 3235
La Fondazione CRC ha avviato un nuovo progetto espositivo triennale, interdisciplinare, esclusivamente dedicato al genere neogotico, in senso lato, nelle arti. Un tema "originale", ma ben radicato nella tradizione locale: si pensi da un lato alla straordinaria architettura neogotica ottocentesca...
- Dettagli
- Visite: 2346
Inaugura Giovedì 31 ottobre 2013 a Roma, presso La Pelanda, Centro di Produzione Culturale del MACRO Testaccio, la mostra Icons&Idols. Un percorso interdisciplinare tra le tematiche del sacro e del profano nell'interpretazione di Marta Czok e Jacek Ludwig Scarso con la compagnia Elastic...