- Dettagli
- Visite: 2447
Oltre all'ottantesimo anniversario della conquista del Nastro Azzurro da parte del transatlantico Rex, il 2013 è scandito da due importanti ricorrenze legate al tema del volo: il trionfale arrivo negli Stati Uniti, nel luglio del 1933, della squadriglia di idrovolanti guidata da Italo Balbo, in...
- Dettagli
- Visite: 2003
Giovedì 14 novembre 2013, alle ore 11.00, sarà inaugurata a Cosenza, Palazzo Arnone, sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, la Mostra Cosenza Scienza - Storie e strumenti scientifici per viaggiare nel...
- Dettagli
- Visite: 2418
Gris è la nuova mostra che Loppis Galleria presenta alla città. E' una personale dell'artista spagnolo Guim Tìo Zarraluki che, per l'esclusiva presentazione italiana, ha deciso di proporre un progetto d'artista fatto su misura per lo spazio espositivo.
- Dettagli
- Visite: 2447
Un grande pensiero è difficile da affrontare. Un uomo che crea. Una piccola stanza che si colloca in uno spazio infinito. Una stanza piena di narrazioni anestetizzanti e arredata con oggetti consenzienti.
- Dettagli
- Visite: 2861
La mostra nasce come un grande omaggio a Gino Marotta nella sua regione e nella sua città di nascita, a un anno esatto di distanza dalla sua scomparsa, e sviluppa un progetto, al quale ha lavorato fino ai suoi ultimi giorni.
- Dettagli
- Visite: 2436
Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo (1899-1901) è una delle opere che più hanno segnato il XX secolo, non solo dal punto di vista artistico, ma anche sociale e della comunicazione. Il quadro è frutto di un lungo iter progettuale, segnato da due tappe fondamentali: Ambasciatori della fame (1892)...