- Dettagli
- Visite: 1719
Giovanni Termini esibisce nell’ampio spazio circolare della Chiesa una grande installazione in legno e ferro dal titolo Armatura; si tratta di uno scheletro armato dall’anima vuota, utilizzato di prassi per l’edilizia.
- Dettagli
- Visite: 2191
Michele Alberto Sereni ripercorre le otto mostre realizzate in Pescheria e da lui documentate attraverso uno sguardo nuovo e appassionato, capace di leggere il rapporto tra l'artista in mostra e le sue opere, ben oltre la semplice documentazione fotografica.
- Dettagli
- Visite: 4070
Colorata, trasparente, leggera, resistente, sono solo alcune delle caratteristiche del materiale più versatile e discusso di tutti i tempi: la plastica. Da sempre questa miscela di polimeri rimanda alla produzione industriale a basso costo che ha sostituito i prodotti artigianali ed i materiali...
- Dettagli
- Visite: 3475
Nam June Paik è il travolgente innovatore del linguaggio video: l'inizio risale al 1963 con la sua prima personale alla Galleria Parnass di Wuppertal, dove presenta 13 TV: 13 distorted TV sets. Sono passati 50 anni da quella invenzione. Nell'opera di Paik musica, immagine, suono stravolgono...
- Dettagli
- Visite: 3236
La Galleria Antiquaria di Carlo Maria Biagiarelli espone una selezione di dipinti raccolti direttamente nell'ex Unione Sovietica negli anni '90, opere realizzate dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ai primi anni '70 da pittori sparsi sull'enorme territorio sovietico, dalla Siberia...
- Dettagli
- Visite: 2609
Nel mese di dicembre l'Assessorato alla Cultura celebra l'immagine di Carmagnola attraverso la figura illustre di un artista di fama internazionale, nato e vissuto nella nostra città fra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, il Maestro Piero Solavaggione Solavaggione ha frequentato l'Accademia...