- Dettagli
- Visite: 2625
Dopo le mostre dedicate ad Antonio Fontanesi e ad Alberto Pasini, la Fondazione Accorsi – Ometto prosegue con gli omaggi alla pittura italiana del XIX secolo: protagonista di questa nuova esposizione è Giovanni Battista Quadrone considerato uno dei massimi rappresentanti della pittura di genere...
- Dettagli
- Visite: 2126
Il Caffè dei Giornalisti porta a Torino Ruanda 20 anni dopo, ritratti del cambiamento, un progetto cross-media di Giordano Cossu, con le foto di Arno Lafontaine, che comprende, oltre alla mostra fotografica, un web-documentario e un documentario TV, prodotto da Hirya Lab in coproduzione con RFI...
- Dettagli
- Visite: 2169
Sabato 13 settembre 2014 alle ore 17 presso il Filatoio di Caraglio (Cuneo) avrà luogo l'inaugurazione della mostra La pelle della terra. Luigi Mainolfi. Opere dal 1969 al 2014, a cura di Alessandro Carrer e Marisa Vescovo.
Le opere in mostra dello scultore, campano di nascita e torinese...
- Dettagli
- Visite: 2136
Un nuovo importante progetto di mostra segna la marcia di avvicinamento del Castello di Rivoli al traguardo dei suoi primi trent’anni di attività. Ancora una volta una rassegna internazionale che vede, come è tradizione del Museo, qualcosa oltre la semplice collaborazione con un artista...
- Dettagli
- Visite: 2140
La mostra “Di corpi di nature e di altre identità” vede la partecipazione di scultori e pittori che operano da anni in ambito piemontese e non soltanto, con tecniche e materiali e soggetti tra i più differenti. Esempi di classicismo e di modernità, di soluzioni consolidate e di sperimentazioni....
- Dettagli
- Visite: 2311
La materia è sempre la protagonista dei lavori di Luigi Grossi per rappresentare torsioni, equilibri, intersecazione di piani, leggerezza, movimento alludendo ai processi naturali e anche al loro trasformarsi nel tempo e nello spazio.