Quinta edizione della mostra d'arte contemporanea dedicata alla spazzatura, al vecchio, all'abbandonato, al dimenticato, al gettato, all'inquinato...che ritrova dignità, si rinnova e rivive attraverso l'arte. L'arte riusa e dona bellezza.
 FOTOGRAFIA - INSTALLAZIONI - STREET ART
 
 In occasione dell'inaugurazione Claudia Aru Carreras presenterà il suo progetto musicale "Alighendi", letteralmente "spazzaturando", un viaggio sonoro fatto di musiche, suoni, voci di strada e ricordi del passato in cui tutto si ricicla e diventa "canzone".
 
 Buffet a cura de LA BOTTEGHINA!
 
 FOTOGRAFI: Antonio Mannu - Margherita Staglianò - Paola Rizzu - Vittoria Perrone - Fabio Piccioni - Fabio Petretto - Costantino Idini
 
 STREET ARTIST:Alessio Carta - Federico Carta - Salvatore Angius - Daniele Sanna - Manuel Riu
 
 INSTALLAZIONI : Pierpaolo Luvoni - Mariella Manconi - Antonella Muresu - Giovanni Pala 
 
 con la partecipazione di
 Chiara Demelio - testi e critica
 
 organizzazione Dea Madre
 con il sostegno della Fondazione META, del Comune di Alghero, di Europol e di AlgheroInCentro.
 
 L’ultimo giorno dell’anno era più o meno diffusa l’usanza di gettare le cose vecchie (mobili, elettrodomestici etc.) e in generale si nutre la speranza che l’arrivo del nuovo anno cancelli le “scorie” e porti “novità”. 
 Il Capodanno viene vissuto “ritualmente” come momento di passaggio e celebrato proprio con l’intento di esorcizzare la sfortuna e salutare simbolicamente il passato.
 Questo è ciò che lega POUBELLE al Cap d'Any ormai da 5 anni!
  
Allo Spazio T in via la Marmora 84 Alghero (SS) alle ore 18.00 di martedì 28 dicemre ci sarà l’inaugurazione/presentazione della manifestazione con la performance-installazione “Inverse power of wavelengths” di Alessandro Carboni.
Per info:
 www.poubelle.it
  Evento su facebook
 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
            