Findart - l'arte a portata di mouse

Strumenti
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
findart.it » Home » Categorie » news » “RE-MADE IN ITALY”
  • Chi Siamo
  • Cercarte
  • Artisti
  • 5X1000
  • Redazione
  • Homesummary
  • Categorieoverview
    • news
    • speciali
    • percorsi
    • comunicati
    • musei
    • gallerie
      • ITALIA
  • Calendario 
  • Artisti 
  • Biografie 
  • Video 
  • Contattiwith us
Messaggio
  • "Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu' consulta la cookie policy.

    Per saperne di piu'

Mercoledì 20 Novembre 2013 16:03

“RE-MADE IN ITALY”

    • Dimensione carattere Riduci grandezza carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere incrementa grandezza carattere
    • Stampa
    • E-mail
    “RE-MADE IN ITALY”

    La creatività e l’arte delle mani in mostra nei locali del Teatro Patologico. Cultura ed estetica, arte e artigianato in nome della sostenibilità ambientale, ma anche moda, critica e musica…delle mani. Questo ed altro alla mostra RE-MADE IN ITALY.

    Organizzata dalla Cooperativa “Il T-Riciclo”, la mostra RE-MADE IN ITALY è la proposta per tornare a confrontarsi sulla sostenibilità come materia di cultura del XXI secolo. Il recupero visto non solo come riciclo di materiali e oggetti di scarto ma come rinascita di antichi e sapienti mestieri manuali come quello del taglio e cucito, del design, della creatività e ingegnosità, vanto nazionale e volano del marchio “Made in Italy”.
    Verranno esposti oggetti di design, di artigianato artistico come materia rinata dagli scarti. Sarà accolto, dopo attenta revisione e selezione, un gruppo di artigiani, artisti e designer del riciclo e recupero che si misurano con una vasta gamma di materiali: dalle stoffe alla carta, dal vinile all’alluminio, dal vetro alla plastica per far rinascere sia oggetti della quotidianità che opere e proposte artistiche.
    La mostra “RE-MADE IN ITALY”, unisce cultura ed estetica, arte e artigianato in nome della sostenibilità ambientale. Utilizza per l’allestimento materiali eco compatibili e di riciclo ed accompagna il visitatore in un suggestivo percorso di creatività per l’ambiente che narra le tecniche utilizzate per effettuare l’intervento di up-cycling su ogni singolo pezzo in mostra.
    Durante la giornata si terranno inoltre laboratori dell’arte delle mani destinati soprattutto a studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di far riscoprire ai giovani le abilità manuali, oggi dedite più che altro solo alla tastiera di facebook ma che possono invece rappresentare un’alternativa professionale per il domani.

     

    Cultura ed estetica, arte e artigianato in nome della sostenibilità ambientale.
    LUOGO DELL’EVENTO: Teatro Patologico. Via Cassia, 472 - 00189 - ROMA
    DATA DELL’EVENTO: 22 novembre 2013
    www.eventinelxv.it

    Letto 3339 volte | Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
    Pubblicato in In evidenza
    Etichettato sotto
    • ARTE CONTEMPORANEA
    • Altro
    • riuso
    Social sharing
    • Aggiungi a Google Buzz
    • Aggiungi a Facebook
    • Aggiungi a Delicious
    • Aggiungi a Digg
    • Aggiungi a Reddit
    • Aggiungi a StumbleUpon
    • Aggiungi a MySpace
    • Aggiungi a Technorati

    Da

    • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza è lieta di presentare la mostra Arturo Martini
    • Il Chiostro del Bramante presenta la mostra Cleopatra. Roma e l’incantesimo dell’Egitto
    • Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze presenta la mostra Boccaccio autore e copista
    • GALLERIA CIVICA GIOVANNI SEGANTINI è lieta di presentare la mostra Tutto il Vento che C'è di Alessandro Piangiamore
    • Lorenzo Castore presenta un nuovo capitolo del suo diario fotografico in bianco e nero; Notebook II
    Altro in questa categoria: « ARCTIC 30 Macchine per abitare »
    Vai Su

    NOTIZIE

    • Architettura
    • Archeologia
    • Design e Arti decorative
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Grafica
    • Pittura
    • Scultura
    • Street Art
    • Video-Installazioni
    • Altro

    Comunicati

    Gli ultimi comunicati dei musei e delle gallerie pubblicati su Findart

    • "SANDY SKOGLUND. Visioni Ibride". Prima antologica dell'artista statunitense a Torino
      Apre al pubblico il 24 gennaio 2019 negli spazi di CAMERA – Centro Italiano per…
      Continua...
    • METLICOVITZ. L’arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità
      METLICOVITZ. L’arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità 150 anni fa nasceva a Trieste Leopoldo Metlicovitz, uno dei maestri assoluti del cartellonismo italiano.…
      Continua...
    • L’AMORE MATERNO alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni. Palazzo della Regione Verona
      L’AMORE MATERNO alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni. Palazzo della Regione Verona Il tema della maternità, in un momento nodale nell’arte italiana fra Otto e Novecento, è…
      Continua...
    • PASINI E L’ORIENTE. Luci e colori di terre lontane a Mamiano di Traversetolo, presso Parma
      PASINI E L’ORIENTE. Luci e colori di terre lontane a Mamiano di Traversetolo, presso Parma Oriente di fascino e mistero, di paesaggi sconfinati e odalische, di suggestive rovine, di terre…
      Continua...
    Sottoscriviti a questo feed RSS

    EcoIdee fai te

    Banner

    Tag Cloud

    Altro Archeologia Architettura ARTE CONTEMPORANEA bologna Design e Arti decorative firenze Fotografia genova Grafica milano Museo Regionale di Scienze Naturali Napoli Pittura roma Scultura Street Art torino torino art VideoInstallazioni

    Findart

    • Cerca l'arte
    • Comunicati
    • Agenda
    • Artisti

    Network

    • Effetto Terra
    • Eta Beta
    • Arte in Italia
    • Easy Bike
    • Zeromandate

    Seguici

    youtube

    • Chi Siamo
    • Cercarte
    • Artisti
    • Siti Amici
    Findart è un progetto di Eta Beta scs