Findart - l'arte a portata di mouse

Strumenti
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
findart.it » Home » Categorie » news » Giulio Cerocchi | …nell’aria e nelle cose
  • Chi Siamo
  • Cercarte
  • Artisti
  • 5X1000
  • Redazione
  • Homesummary
  • Categorieoverview
    • news
    • speciali
    • percorsi
    • comunicati
    • musei
    • gallerie
      • ITALIA
  • Calendario 
  • Artisti 
  • Biografie 
  • Video 
  • Contattiwith us
Messaggio
  • "Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu' consulta la cookie policy.

    Per saperne di piu'

Giovedì 22 Maggio 2014 06:53

Giulio Cerocchi | …nell’aria e nelle cose

    • Dimensione carattere Riduci grandezza carattere Riduci grandezza carattere incrementa grandezza carattere incrementa grandezza carattere
    • Stampa
    • E-mail
    Giulio Cerocchi, Territori innevati Giulio Cerocchi, Territori innevati Giulio Cerocchi

    In occasione di Photofestival, lo spazio Made4Art di Milano presenta …nell’aria e nelle cose, personale dell’artista e fotografo Giulio Cerocchi a cura di Gigliola Foschi. La mostra, ideale evoluzione del progetto presentato da Made4Art alla quarta edizione di MIA - Milan Image Art Fair, presenta una serie di lavori inediti realizzati da Cerocchi negli ultimi anni: in esposizione una selezione di opere rappresentative della profonda e delicata produzione dell’artista milanese.

    Una prima sezione è dedicata alle opere appartenenti alla serie Alchimia popolare, immagini di oggetti legati alla memoria e alla tradizione maremmana rielaborati e ricontestualizzati dall’artista con la volontà di dare nuova vita a simboli, leggende e credenze che affondano le radici nella cultura di un’antica società. Tracce e ricordi di un passato, oggetti simbolici incorniciati e messi in risalto dalla luce dei light box, in un collegamento ideale fra memoria e moderna tecnologia.
    Accanto a essi si sviluppa la serie dei Territori innevati, evocativi paesaggi privi di riferimenti spazio-temporali: sagome sottili e fragili di alberi sfiorati dalla neve che emergono da sfondi monocromi bianchi o neri. Luoghi della memoria e dell’interiorità in grado di suscitare in ognuno personali impressioni e suggestioni.

    "… nell’aria e nelle cose diviene una riflessione sull’identità personale e collettiva, facendo leva su ricordi, reminiscenze ed emozioni in una meditazione sul proprio essere. Come sottolinea la curatrice della mostra, Gigliola Foschi, nel testo critico di presentazione, Giulio Cerocchi conduce una «ricerca sulla vitalità del passato creando immagini che, non solo danno forma visiva e amorosa consistenza alla labile reminiscenza di tradizioni in via di sparizione, ma trasformano alchemicamente questi stessi ricordi in tesori mirabili di una memoria viva, da non dimenticare ma anzi far approdare sulle sponde del futuro".

    Giulio Cerocchi è nato a Milano nel 1952. Formatosi nell’ambiente culturale e fotografico milanese degli anni ’70, ha avuto esperienze nell’ambito della fotografia di moda, nella pubblicità e nell’editoria, collaborando con le più note riviste italiane di settore (Vogue, Grazia, Amica, Impuls Germania) e con agenzie pubblicitarie nella realizzazione di campagne nazionali e internazionali (Mont Blanc, Pollini, Juventus Moda, Pelliccerie Solleciti).
    Approdato in Toscana alla fine degli anni ’90, si impegna nella costruzione di una personale ricerca ispirata alle culture e simbologie popolari e alle atmosfere misteriche e surreali. Attualmente si dedica a elaborazioni grafiche e fotografiche, acqueforti e collagraph facendo uso delle più recenti tecnologie digitali.
    Ha esposto in mostre personali e collettive in spazi pubblici e privati, partecipando inoltre a manifestazioni fieristiche di settore.

    Info
    M4A - MADE4ART | Via Voghera 14 - ingresso da Via Cerano, 20144 Milano
    Dal 28 maggio al 7 giugno 2014
    Orario: mar. - ven. ore 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00; lun. e sab. ore 16:00 - 19:00
    www.made4art.it

    Letto 2298 volte | Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
    Pubblicato in In evidenza
    Etichettato sotto
    • Fotografia
    • milano
    • MADE4ART
    • Vittorio Schieroni
    • Elena Amodeo
    • Giulio Cerocchi
    • Gigliola Foschi
    • Photofestival
    Social sharing
    • Aggiungi a Google Buzz
    • Aggiungi a Facebook
    • Aggiungi a Delicious
    • Aggiungi a Digg
    • Aggiungi a Reddit
    • Aggiungi a StumbleUpon
    • Aggiungi a MySpace
    • Aggiungi a Technorati

    Da

    • Primary colours
    • Brigataes, Il più grande artista del mondo
    • TAMAS JOVANOVICS
    • Che cos'è un'oliera per un artista?
    • Distorsions. Maria Wasilewska
    Altro in questa categoria: « The transparent dream I dolori del giovane Sfiggy »
    Vai Su

    NOTIZIE

    • Architettura
    • Archeologia
    • Design e Arti decorative
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Grafica
    • Pittura
    • Scultura
    • Street Art
    • Video-Installazioni
    • Altro

    Comunicati

    Gli ultimi comunicati dei musei e delle gallerie pubblicati su Findart

    • "SANDY SKOGLUND. Visioni Ibride". Prima antologica dell'artista statunitense a Torino
      Apre al pubblico il 24 gennaio 2019 negli spazi di CAMERA – Centro Italiano per…
      Continua...
    • METLICOVITZ. L’arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità
      METLICOVITZ. L’arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità 150 anni fa nasceva a Trieste Leopoldo Metlicovitz, uno dei maestri assoluti del cartellonismo italiano.…
      Continua...
    • L’AMORE MATERNO alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni. Palazzo della Regione Verona
      L’AMORE MATERNO alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni. Palazzo della Regione Verona Il tema della maternità, in un momento nodale nell’arte italiana fra Otto e Novecento, è…
      Continua...
    • PASINI E L’ORIENTE. Luci e colori di terre lontane a Mamiano di Traversetolo, presso Parma
      PASINI E L’ORIENTE. Luci e colori di terre lontane a Mamiano di Traversetolo, presso Parma Oriente di fascino e mistero, di paesaggi sconfinati e odalische, di suggestive rovine, di terre…
      Continua...
    Sottoscriviti a questo feed RSS

    EcoIdee fai te

    Banner

    Tag Cloud

    Altro Archeologia Architettura ARTE CONTEMPORANEA bologna Design e Arti decorative firenze Fotografia genova Grafica milano Napoli Palazzo Madama Pittura roma Scultura Street Art torino torino art VideoInstallazioni

    Findart

    • Cerca l'arte
    • Comunicati
    • Agenda
    • Artisti

    Network

    • Effetto Terra
    • Eta Beta
    • Arte in Italia
    • Easy Bike
    • Zeromandate

    Seguici

    youtube

    • Chi Siamo
    • Cercarte
    • Artisti
    • Siti Amici
    Findart è un progetto di Eta Beta scs