All’interno del museo oltre ad ammirare le creazioni è possibile osservare tutti gli oggetti adoperati dal grande maestro per realizzare le sue opere. Dalla La mostra permette di scorgere l’intenzione di Mastroianni di percepire, attraverso le proprie opere, i soggetti religiosi come espressione di creatività, riassumendo con essi i temi di una vita dedita all’accostamento tra religione e poiesis. Vita segnata durante tutto il suo cammino dal rispetto della vita e della natura.
Una cifra artistica che testimonia la veridicità della celebre frase di Clemente Rebora, uno dei grandi poeti del novecento italiano: “l’arte è tale quando afferma ed esprime Dio”.
Info
Museo Diocesano – Torino
Dal 1° aprile al 30 settembre 2015
Orario: mer. 14:00 – 18:00; gio. – dom.> 10:00 – 18:00; lunedì chiuso
www.museodiocesanotorino.it